DON QUIJOTE, di Orson Welles
Proiezione del film con accompagnamento musicale dal vivo
In collaborazione con Ensemble L’arsenale
L’associazione Cineforum Labirinto, in collaborazione con Ensemble L’arsenale, presenta la proiezione del capolavoro di Orson Welles in una versione radicalmente inedita e sperimentale: la pellicola del regista di “Citizen Kane – Quarto Potere” sarà proiettata nell’ambito di una rivisitazione musicale in chiave contemporanea.
Il film, le cui riprese sono state realizzate tra il 1957 e il 1972, si presenta come un insieme di frammenti eterogenei sia dal punto di vista tecnico (alcune parti sono in 16 mm e altre in 35mm), sia dal punto di vista stilistico, con “cunei” narrativi a sé stanti, al di fuori di una logica consequenziale. A causa della sua incompiutezza e delle infinite controversie giudiziarie riguardanti i diritti dell’opera, il Don Chisciotte di Orson Welles è rimasto per decenni nell’ombra.
L’iniziativa si prefigge di far riscoprire allo spettatore il fascino indiscutibile dell’opera attraverso un accompagnamento musicale realizzato appositamente per le scene “recuperate”. Mediante una serie di composizioni inedite, realizzate da sei diversi compositori ed eseguite dal vivo dai musicisti dell’Ensemble L’arsenale, il pubblico potrà lasciarsi impressionare dalle inquadrature di uno dei più acclamati maestri del cinema e farsi coinvolgere dalle incredibili peripezie – ripensate in chiave moderna da Welles – vissute da Don Chisciotte e Sancho Panza.
Privata la pellicola del sonoro – tra l’altro ricostruito e non originale – spetterà ai musicisti dell’Ensemble L’arsenale il compito di conferire un’atmosfera inedita per accompagnare lo spettatore alla scoperta delle avventure dei due irresistibili protagonisti. La musica eseguita dai talentuosi artisti dell’ensemble guidato da Filippo Perocco è stata realizzata appositamente per le immagini del film di Orson Welles da sei diversi compositori: Riccardo Buck – già collaboratore del Cineforum Labirinto per le “pellicole rivisitate” di The river e L’inferno -, i componenti dell’Ensemble L’arsenale Filippo Perocco, Lorenzo Tomio e Roberto Durante ed infine due compositrici provenienti dall’estero, Aziza Sadikova (Polonia) e Jagoda Szmytka (Azerbaijan).
Per approfondimenti sul film: NOTE D’AUTORE
Musica inedita di R. Buck, R. Durante, F. Perocco, A. Sadikova, J. Szmytka, L. Tomio
eseguita da Ensemble L’arsenale
Roberto Durante – synth Korg ms-10
Ilario Morciano – sax
Filippo Perocco – synth Nord Modular G1 e home-made instruments
Luca Piovesan – fisarmonica
Livia Rado – soprano
Lorenzo Tomio – chitarra elettrica
SCHEDA TECNICA
Regia: Orson Welles
Titolo originale: Don Quijote
Anno di produzione: 1957-1972
Durata: 53′
Paese: Messico/Spagna/Italia
Soggetto: dal “El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha” di M. de Cervantes
RASSEGNA STAMPA
- L’energia dei suoni nella musica di Cage – Il Gazzettino 31/10/2012
- L’arsenale 2012 porta la musica nell’ex Palazzo della Provincia – La Tribuna 31/10/2012
VIDEO
LA SCENA PERDUTA
IMMAGINI