
Mercoledì 30 Novembre 2022 / ore 20.45 / Fondazione Benetton, via Cornarotta n. 7 – Treviso
INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO di Elio Petri
Proiezione del film con introduzione e commento
a cura di Marco Bellano (Università di Padova)
Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria
Evento nell’ambito della rassegna “Trame di legalità“, organizzata da Cinit – Cineforum Italiano e Regione Veneto
Mercoledì 30 novembre, alle ore 20.45, presso l’auditorium della Fondazione Benetton a Treviso, Cineforum Labirinto presenta la proiezione del film “Indagine su cittadino al di sopra di ogni sospetto” (Italia 1970, 112’), il capolavoro diretto da Elio Petri, con Gian Maria Volonté.
Il capo della Squadra Omicidi di Roma, soprannominato il “dottore” (Gian Maria Volonté), viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell’Ufficio Politico della Questura. Proprio lo stesso giorno l’efficientissimo funzionario – che dietro una facciata solida ed irreprensibile, nasconde in realtà una personalità profondamente disturbata – uccide a sangue freddo l’amante Augusta Terzi (Florinda Bolkan).
Dopo aver commesso il crimine, l’assassino decide di fare tutto quanto sia possibile per ricondurre a sé l’omicidio, con l’intenzione di dimostrare a se stesso, ai propri colleghi e ai suoi superiori che, in quanto rappresentante del potere, egli è al di sopra di ogni sospetto e di ogni possibile incriminazione.
Premio Oscar per Miglior film straniero e il Nastro d’argento per miglior regia e migliore attore protagonista, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto rappresenta ancora oggi un capolavoro indiscusso della cinematografia italiana e, al tempo stesso, uno spietato ritratto delle aberrazioni personali e dei rischi collettivi a cui conduce l’esercizio del potere sottratto ad ogni forma di controllo.

INFO E PRENOTAZIONI
cineforumlabirinto@gmail.com / 3407417350